...................................... Cosa significa? Clicca qui

mercoledì 5 marzo 2008

In un a notte di dicembre iniziai a scrivere questa favoletta..e' solo l'inizio e potrebbe essere carino che magari potrebbe continuare con la fantasia altrui.........proviamo???



Favola…...Indico visita il pianeta terra……24 dicembre 2007..


E’ una notte di luna piena... sono con i miei amici seduto ad osservare le stelle e ...all’improvviso in-travedo tra loro una luce più luminosa, una luce che inizia a cambiar di colore, violetta , azzurro, verde, giallo, arancione, rosso!!!...come una grande spirale verticale sembra che inizia a scendere…. E’ reale inizia ad avvicinarsi a noi……... siamo eccitati, curiosi, il cuoricino ci batte forte forte e ci chiediamo cosa potesse mai essere questa luce così bella!! Ed ecco che pian piano riusciamo ad intravedere che da questa spirale di arcobaleno salta giù … un bimbo. Incredibile!!! Sarà un nuovo bimbo che vuole di-ventare nostro amico???
Ed eccolo con un salto acrobatico atterra proprio davanti a noi sorridente, radiante, felice e…ci dice:
Ciao mi chiamo Indago e voi??? E noi felici rispondiamo: Ciao Io mi chiamo Filippo, lui e’ Santiago e lui si chiama Condor…….Come hai fatto a scender giù dal cielo? E Indaco risponde:
Ero lì che giocavo con i miei amici, e da tempo che guardando il pianeta terra sul quale voi vivete, vi vedevo giocare e divertirvi e speravo ogni giorno di riuscire prima o poi a trovare la forma di raggiun-gervi. Ogni giorno allungavo la mia liana spirale per farla diventare più lunga, per creare una specie di barca stellare ho avuto difficoltà perché ci voleva molta forza ed allora ho chiesto aiuto ai miei amici Aranjix, Rossos, Verdex y Bluwua di aiutarmi a stirare la liana. I miei amici mi chiesero se poi fossero potuti scendere anche loro qui sul pianeta terra a giocare con voi, ma gli risposi che la liana spirale `po-teva trasportare solo il peso di un bimbo.
Gli spiegai di quanto sarebbe stato importante per me scendere e incontrarvi: avevo una necessità di conoscere coloro che non potevo toccare e che vedevo da così lontano essere tanto felici quanto me. Giorno dopo giorno, la mia intenzione e volontà di conoscervi diventavano sempre più forte ed allora i miei amici videro quanto mi potesse rendere felice e decisero aiutarmi e farmi diventare il Capitano della liana spirale per scendere giù nel luogo sconosciuto per conoscervi.
Ogni giorno, appena potevamo ci univamo e con un grande sforzo allungavamo la liana………ed ecco che arriva il grande Kairos, finalmente oggi sono riuscito a scendere giù!! E son tanto contento!!
E Filippo curioso chiese: ma cosa significa Kairos??
Kairos e’ una parola greca che indica il momento opportuno, il momento maturo per compiere un’eventuale azione. Ma chiese Santiago, se e’ una parola greca come fai a conoscerla tu che vivi lì su?
E Indico rispose: Su Lucentix (il nome della mia città) studiamo usi e costumi di tutti i pianeti viventi. Abbiamo una caratteristica che ci aiuta a divertire nel conoscere tutto ciò che esiste: la Curiosità ci porta a chiedere cosa e’ ogni cosa. Ed e’ lì che nasce l’elasticità’ della memoria. Abbiamo nel nostro cervello una scatolina nella quale ci son tanti piccoli scaffali dentro i quali ogni informazione si acco-moda, si ordina ....ed e’ così che impariamo e ricordiamo il nome di ogni cosa……chiaramente c’e’ an-che il gioco della concentrazione che ci aiuta a memorizzare tante ma tante cose. Ed e’ lì che Condor inizia pensieroso ed esclama: ma anche noi abbiamo un cervello con la scatolina della conoscenza. Solo che forse spesso non prestiamo attenzione cosi che non ricordiamo molte cose. Ed Indico rispose: sia-mo simili, siamo bimbi e ci divertiamo forse in forme diverse ed ecco perché mi piace tanto essere qui a conoscervi.
La mamma che aveva visto Indico arrivare, li aveva lasciati soli, contenta che stessero facendo una nuova amicizia, eran tutti tan contenti ma all’improvviso il tempo si fermò…………

………………Pausa di 1 gg…continua il giorno dopo......se la curiosita' del bimbo e' stata stimolata.........

Nessun commento: